
Lampada Esterno Sovil
Le lampade da esterno a parete sono la soluzione ideale se si vuole illuminare uno spazio piccolo come un balcone o un terrazzino, se si vuole illuminare la facciata della propria abitazione o come punto luce complementare all’interno di un più complesso sistema di illuminazione da giardino.
Sul mercato è disponibile un’ampia gamma di lampade da parete, appositamente studiate per essere installate all’aperto in modo da andare incontro ad ogni possibile esigenza di spazio, funzionalità ed estetica.
- Lampada da esterno Philips Massive in alluminio pressofuso, nero, con lastre di vetro
- Grado di protezione IP44, resistente agli schizzi d'acqua
- Abbellisci ed illumina i tuoi spazi esterni nel modo giusto
- Appositamente progettata per giardino e terrazzo
- Dimensioni: Altezza 21.2cm; Lunghezza: 11.9cm; Larghezza: 6.5cm; Potenza: 10W; Fonte di...
- Materiale: PC & ABS, molto resistente; Anti-ruggine, Antiossidante
- Grado di impermeabilit IP65 Il paralume della lampada da parete a LED realizzato in...
- Installazione semplice Semplice ma moderno, solo 3 passaggi, facile e veloce da montare o...
Come tutte le altre tipologie di lampade da esterno, anche quelle che vengono installate alla parete svolgono una duplice funzione: illuminare e arredare lo spazio, conferendogli carattere e personalità. Se state pensando di acquistare una lampada da esterno a parete eccovi una piccola guida per farvi orientare nell’acquisto di quella giusta.
Caratteristiche Lampade da Esterno a Parete
Come prima cosa cominciamo con il dire che le lampade a parete si caratterizzano per il fatto che necessitano di essere applicate ad una parete o ad un muro tramite un braccio che può trovarsi al di sopra del paralume e allora verrà detto discendente, o nella parte inferiore e in questo caso si chiamerà ascendente.
Le lampade da esterno a parete sono sempre dotate di un paralume che solitamente è in vetro, liscio o satinato. Possono emanare luce diretta o indiretta a seconda delle esigenze. Nel primo caso la lampada illuminerà la parete opposta a quella su cui è applicata, mentre, nel secondo caso la luce si diffonderà nello spazio circostante.
La direzione della luce, inoltre, può essere rivolta verso l’alto o verso il basso. Anche in questo caso la scelta dipenderà da esigenze pratiche ed estetiche. Possono montare neon, lampadine a incandescenza o led. A seconda dell’uso che intendete farne, sceglierete il tipo di alimentazione più conveniente per voi.
Per questo tipo di lampade, destinate a restare accese per molte ore di fila, il led è considerato il sistema più conveniente poiché permette di risparmiare notevolmente sulla bolletta. Esistono anche lampade da esterno a parete dotate di particolari sensori crepuscolari che si accendono e si spengono automaticamente.
Quale Lampada da Esterno a Parete scegliere?
Come dicevamo sopra, esistono lampade da esterno a parete di varie tipologie e stili per adattarsi a tutte le necessità.
Come per le lampade da interni, anche per quelle da esterno vale la regola dell’armonizzazione degli stili, quindi, se avete un terrazzo o un giardino con arredi classici potete scegliere lampade in stile classico dal design ricercato come le lanterne prodotte dalla Sovil o della Valastro Lighting.
- Lampada da esterno Philips Massive in alluminio pressofuso, nero, con lastre di vetro
- Grado di protezione IP44, resistente agli schizzi d'acqua
- Abbellisci ed illumina i tuoi spazi esterni nel modo giusto
- Appositamente progettata per giardino e terrazzo
- Dimensioni: Altezza 21.2cm; Lunghezza: 11.9cm; Larghezza: 6.5cm; Potenza: 10W; Fonte di...
- Materiale: PC & ABS, molto resistente; Anti-ruggine, Antiossidante
- Massima qualitLampada da parete realizzata in puro alluminio,applique led con COB LED...
- Angolo regolabile:Applique a LED design Semplice ed EleganteLampada a Muro L'angolo di...
Se amate gli arredi rustici, in terracotta o legno, allora scegliete lampade in stile campestre sul modello dei lampioncini della Hofstein o quelli della Living Garden. Per gli spazi moderni non avete che l’imbarazzo della scelta tra decine di applique in stile minimal, come la lampada June della Philips o la Globo 32028 della Globo.
Posizionare le Lampade da Esterno a Parete?
Le lampade da esterno a parete vanno posizionate sui muri perimetrali e mai sotto al soffitto – per quello ci sono le plafoniere. La collocazione ideale è ai lati di porte e finestre per sfruttare al massimo la capacità di illuminazione. Posizionandole, invece, in punti particolari del giardino o del terrazzo potrete ottenere effetti particolari o creare giochi di luce e di chiaroscuri molto suggestivi.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi.