Lampade da Esterno
Chi possiede un terrazzo, un patio o un bel giardino vorrebbe goderselo il più possibile, specialmente durante le calde serate estive sorseggiando un drink o conversando con gli amici all’aria aperta.
Per poter sfruttare al meglio le aree esterne di un’abitazione, siano esse grandi o piccole, anche in assenza della luce naturale è necessario che queste siano dotate di un buon sistema di illuminazione con lampade da esterno funzionali e dal design ricercato.
- Risparmio energetico e protezione dell'ambiente: Luce esterna, 18W, 1800 lumen, bianco...
- IP66 impermeabile: C' sigillante e anello di tenuta in gomma intorno, che pu essere...
- IP65 impermeabile: applique LED da parete esterna impermeabile all'acqua IP65, resistente...
- Risparmio energetico: applique esterna: dimensioni: 26 cm x 12,5 cm x 12,5 cm; tensione:...
- Abbellisci ed illumina i tuoi spazi esterni nel modo giusto
- Design Classico
- Base in plastica ad alta resistenza
- Con griglia di protezione
Lampade che garantiscano una buona visibilità anche di notte e allo stesso tempo siano belle da vedere. Cosa c’è di più fastidioso, infatti, di rincasare la sera e trovare il vialetto di casa completamente al buio e magari graffiare l’auto, inciampare o impiegare dieci minuti anche solo per trovare le chiavi di casa?
Terrazzi e giardini ben illuminati oltre ad essere sfruttabili a pieno in ogni momento del giorno e della notte, sono anche più sicuri, poiché una buona illuminazione di tutta la superficie calpestabile evita cadute o incidenti vari e soprattutto contribuisce a scoraggiare eventuali malintenzionati dall’introdursi in casa nostra.
Acquistare la lampada da esterno più adatta
La scelta delle lampade da esterno si rivela fondamentale per la valorizzazione e la funzionalità di terrazzi e giardini e deve tener conto delle caratteristiche dell’area, delle sue dimensioni e dell’effetto che si vuole ottenere tramite l’utilizzo della luce.
Le zone da illuminare devono essere individuate con attenzione e per ogni zona è necessario scegliere il tipo di lampada più adatta. Si può optare per una lampada di tipo tradizionale o di una più innovativa con tecnologia a led, settore che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante con prodotti sempre più efficienti e esteticamente gradevoli. Altro tipo di tecnologia molto sfruttato negli ambienti esterni è l’energia solare (fotovoltaica) che permette di illuminare gli ambienti senza l’utilizzo di fili o corrente elettrica. L’alternativa è utilizzare modelli alimentati a batterie ricaricabili per un utilizzo poco frequente.
Esistono anche particolari modelli con sensori di movimento che permettono di risparmiare energia perché vengono azionate solamente quando serve. Ed ancora, possiamo citare quelle crepuscolari che si accendono solamente al tramonto, anche in questo caso per evitare inutili dispersioni di energia elettrica.
Le lampade da esterno oltre ad illuminare una determinata area quando fa buio possono anche essere utilizzate per:
- creare un’atmosfera calda e rilassante con un gioco sapiente di luci e ombre;
- delimitare e circoscrivere alcune parti del terrazzo o del giardino utilizzando ad esempio lampioni in pietra;
- delimitare sentieri e gradini con lampade a incasso;
- illuminare la facciata di casa con lampade a parete.
Se pensate che il vostro giardino sia troppo buio e la sera avete paura di uscire fuori, se volete dare un tocco in più al vostro terrazzo o semplicemente valorizzare gli spazi esterni della vostra casa con la luce adatta, non dovete fare altro che acquistare la lampada da esterno adatta alle vostre esigenze, scegliendo tra modelli, tipologie e stili diversi.
Principali caratteristiche delle lampade da esterno
Le lampade da esterno, rispetto a quelle per l’illuminazione degli ambienti domestici, presentano delle caratteristiche specifiche che le rendono adatte a resistere alle intemperie e all’usura del tempo. I lumi da esterno, oltre ad avere una funzione pratica, possono anche essere dei validi alleati per la decorazione degli spazi esterni sia attraverso la creazione di giochi di luce ed effetti visivi, sia grazie alla loro forma e al loro design.
Le lampade da esterno di buona qualità, quindi, devono essere resistenti agli agenti atmosferici, impermeabili e dal design ricercato. Per capire quale lampada da esterno è più adatta alla nostra tipologia di spazio aperto è importante saper leggere l’etichetta su cui sono riportate le specifiche tecniche.
- Abbellisci ed illumina i tuoi spazi esterni nel modo giusto
- Design Classico
- Base in plastica ad alta resistenza
- Con griglia di protezione
- Risparmio energetico e protezione dell'ambiente: Luce esterna, 18W, 1800 lumen, bianco...
- IP66 impermeabile: C' sigillante e anello di tenuta in gomma intorno, che pu essere...
- IP65 impermeabile: applique LED da parete esterna impermeabile all'acqua IP65, resistente...
- Risparmio energetico: applique esterna: dimensioni: 26 cm x 12,5 cm x 12,5 cm; tensione:...
- Uso interno ed esterno Lampada solare esterna Il led solare esterno 228LED composto da...
- Telecomando tre modalit di illuminazione Facilmente cambiare modalit tramite il...
- Pannello LED orientabileIl pannello LED pu essere ruotato di 350 in direzione verticale....
- Funzione Sensore Movimento1. Accensione automatica della lampada da esterno entro 3 m-8 m....
- Energetico Romantiche G40 Catena Luci Esterno33ft Catena Luminosa Esterno composta da 27...
- Impermeabile e DurevoleLuci da Esterno Giardino Progettato con lampadine completamente...
- Specifiche per Lanterna a Parete per Esterni Dimensione: 21X13 cm/8.27X5.12 pollici;...
- Lanterna da Esterno Impermeabile La lampada a muro realizzata in metallo e vetro di alta...
- Fascio regolabile: possibile regolare gli angoli sopra e sotto la lampada da parete per...
- 4000K Luce bianca naturale: Le applique da parete emetteranno luce bianca naturale per...
- Impermeabile IP65l'applique da esterno ha un grado di protezione IP65 e le dimensioni del...
- Sorgente luminosaPotenza totale: 16W, chip LED di alta qualit, temperatura di colore...
Le lampade da esterno recano sull’etichetta una sigla composta da l’acronimo IP che sta per “international protection”, seguito da due numeri. Il primo numero indica la resistenza della lampada all’attacco di corpi solidi come polveri, foglie o pietre ed ha un valore che va da 0 a 6, dove 0 rappresenta la protezione minima e 6 quella massima.
Il secondo numero, invece, indica l’impermeabilità e va da 0 a 8 e anche in questo caso più è alto il valore maggiore è il livello di impermeabilità della lampada in questione.
Un altro fattore da considerare quando ci si appresta a scegliere una lampada da esterno è il clima e le caratteristiche geografiche della zona in cui dovrà essere installata. Se ad esempio vivete in una località di mare, allora, dovreste scegliere lampade realizzati con materiali resistenti al salmastro.
Materiali e tipologie di lampade da esterno
Le lampade da esterno si caratterizzano anche per i materiali scelti per la loro fabbricazione, che naturalmente devono tener conto del fatto che tali lampade sono destinate ad essere esposte alle intemperie 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
Di conseguenza i materiali più utilizzati per la realizzazione di lampade da esterno sono l’alluminio, il policarbonato e l’acciaio inox, tutti molto resistenti a pioggia, caldo, vento e neve. Per le lampade da esterno destinate ad abbellire giardini e cortili, sono molto utilizzati anche materiali naturali come la pietra, la terracotta o l’argilla.
Vanno evitati, invece i materiali più delicati come ad esempio il legno, il vetro o la plastica che risentono dell’usura legata agli agenti atmosferici e all’esposizione all’aria aperta. Questi non sono sicuramente i materiali utilizzati per le lampade riscaldanti poichè queste devono essere resistenti ad alte temperature.
Per esterni moderni consigliamo lampade bianche, quelle a soffitto, da incasso e da terra con uno stile inconfondibile. Invece per illuminare il proprio cancello si possono utilizzare lampade molto luminose che possano guidare i vostri ospiti verso l’entrata.
Esistono diverse tipologie di lampade da esterno ma le più utilizzate sono:
- Lampade da esterno a LED
- Lampade da esterno a parete
- Lampade da esterno solari
- Lampade da esterno moderne
Ogni tipologia, poi, racchiude tutta una serie di modelli diversi: lampioni, lanterne, faretti e plafoniere.
Caratteristiche della perfetta illuminazione da esterno
Quando si parla di illuminazione da esterno bisogna tenere sempre presente un elemento: solitamente giardini, terrazze, gazebo, piscine o balconi sono zone dove ci si rifugia per rilassarsi o per trascorrere il tempo libero in compagnia, di conseguenza l’illuminazione non deve mai essere troppo eccessiva, ma, contribuire a creare un’atmosfera calda e rilassante.
Alle lampade da esterno quindi si chiede di illuminare, ma, allo stesso tempo di creare un ambiente soft e gradevole. Un ambiente piacevole e accogliente.
Le migliori soluzioni da muro, rustiche e vintage, per illuminare il portico sono quelle realizzate in ferro battuto, quelle a forma di tartaruga e quelle più moderne a doppia luce. Se invece preferite quelle a sospensione lo stile marinaro è ciò che fa per voi. Senza dimenticare che per i giardini dallo stile più classico è necessario utilizzare lampade a palo (a sfera) ed a piatto.
Video
Lampade
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!