Specchi
Gli specchi sono complementi d’arredo davvero importantissimi in una casa. Uno specchio è in grado non solo di arricchire una parete e creare un gioco estetico affascinante, ma svolge due funzioni ancora più importanti di quella decorativo-ornamentale.
Uno specchio ben posizionato è in grado mi migliorare la luminosità di una camera e la percezione dimensionale della stessa. Uno specchio è lo strumento decorativo ideale per moltiplicare le fonti di luce e dare profondità all’ambiente.
- SPECCHIO RETTANGOLARE DA MURO CON CORNICE SQUADRATA - Lo stile elegante e raffinato rende...
- DESIGN ELEGANTE - Questo specchio barocco un pezzo elegante in stile Shabby Chic, di...
- SPECIFICHE - Specchio illuminato a LED da 153 cm x 50 cm, multistrato per una maggiore...
- REGOLARE 3 COLORI E LUMINOSIT - La luminosit e la temperatura della luce di questo...
- QUALIT E SICURO: Realizzato con resistente telaio in lega di alluminio antiruggine,...
- DIMENSIONI SPECCHIO A LUNGHEZZA COMPLETA Dimensioni complessive: lo specchio misura H-163...
- Luce a 3 Colori, Funzione di Memoria: La temperatura di colore simula varie scene interne...
- Anti-Nebbia: Sensore intelligente di controllo della temperatura, controlla...
- 3 Temperature di Colore & Luce Regolabile Specchio da bagno con luce 100x70cm. 3...
- Sbrinamento & Bluetooth Attivando l'interruttore della funzione di disappannamento, il...
- SPECCHIO PER BAGNO CON LUCE A LED INCLUSA, CM 70X60 Scegliere i complementi giusti per il...
- SPECCHIO PER BAGNO CON LUCE A LED INCLUSA, CM 70X60 Scegliere i complementi giusti per il...
Due sono i consigli essenziali dei designer in materia di arredamento attraverso gli specchi.
Innanzitutto per far apparire una camera più grande occorre posizionare lo specchio sulla sua parete più lunga ottenendo, così, un effetto visivo di dilatazione dello spazio.
In secondo luogo è da tener presente che, per aumentare la luminosità della stanza, lo specchio va collocato di fronte alla finestra (o in assenza, di fronte alla principale fonte di illuminazione), per poter ottenere l’effetto di moltiplicatore di luce attraverso i suoi riflessi.
- Specchi Adesivi per la Parete: Facile installazione e Stile
- Migliori Specchi Ingranditori: A cosa Servono e Modelli
- Specchi Lunghi per la Parete: Comodità e Arredamento
- Specchi da Palestra: Dimensioni e Caratteristiche
- Specchi con Cornice in Ferro Battuto, vero stile Classico
Per quel che riguarda i formati da scegliere, la lista dei consigli da tener presente è ben più articolata, in quanto i parametri di riferimento sono da un lato il livello di fruibilità della stanza e dall’altro le sue caratteristiche strutturali.
In un ambiente come l’ingresso, che è molto spesso caratterizzato da piccole dimensioni e vissuto come ambiente di passaggio, lo specchio svolge due funzioni essenziali: quella decorativa più ovvia e quella funzionale, che consiste nel consentire al padrone di casa di guardarsi un’ultima volta e di mettersi in ordine prima di uscire.
Il consiglio è quello di posizionare negli ingressi piccoli e bui uno specchio verticale, per allungare la parete principale, altrimenti uno specchio in posizione orizzontale, se dotato di mensola, come complemento d’arredo e come supporto per l’esposizione di soprammobili a noi cari. Gli specchi retroilluminati sono poi da preferire non solo perché esteticamente molto ricercati e particolari ma soprattutto perché sono un’ulteriore fonte di luce in un ambiente come quello dell’ingresso che usualmente ne ha bisogno.
In salone/soggiorno lo specchio non viene scelto tanto per la sua utilità, quanto per il suo valore estetico e per il fatto di essere un ulteriore punto luce. La collocazione più congeniale a questo complemento in tali ambienti è quella che lo vede come una sorta di maxi quadro posto orizzontalmente sulla parete su cui si poggia il divano. Si tratta di un vero e proprio catalizzatore dell’attenzione degli ospiti anche grazie alla sua importante cornice che non fa altro che esaltare lo stile generale dell’arredamento.
In camera da letto lo specchio riassume la sua duplice veste di strumento attraverso cui agevolare azioni quotidiane (come vestirsi, mettersi in ordine, truccarsi) e quella di ornamento e decoro. Solitamente vengono usati quelli a muro in posizione orizzontale se posto sul comò, oppure in verticale in una collocazione un pò meno centrale della camera, per consentire al padrone di casa di specchiarsi per intero in un angolo più intimo e riservato. Molto consigliati in questa camera. sono i classici specchi da terra, molto eleganti e discreti, pensati appunto per rimanere in un angolo della stanza senza ingombrare.
Sempre più in voga, in materia di specchi da camera, le composizioni di più elementi dalle forme più varie, per la creazione di decori sulle pareti senza dubbio innovative e in perfetta armonia con lo spazio e il tipo di arredo a disposizione. Il valore estetico di queste creazioni di specchi è impareggiabile, potrete scegliere modelli originali come quelli ondulati o sagomati.
In bagno la scelta dello specchio è guidata senza dubbio da ragioni di ordine pratico. Lo specchio sul lavabo è immancabile, infatti non è pensabile un bagno senza questo elemento. Ma, visto che il bagno non è meramente un “servizio” ma una vera e propria camera di benessere, occorre trovare sempre più spazio a tutti quei prodotti che ci aiutano nelle nostre cure di bellezza.
Ecco che le tipologie di specchio da bagno più ricorrenti sono quelle con mensola o armadietto, per mettere insieme e massimizzare la doppia valenza di questo complemento. Da un lato agevolare quei piccoli gesti quotidiani che facciamo rivolti allo specchio (come lavarsi, radersi, pettinarsi) dall’altro consentire di utilizzare facilmente tutti quei prodotti a cui facciamo ricorso per svolgere queste azioni, tenendo tutto a portata di mano.
Ovviamente anche in bagno la funzione ornamentale ha il suo valore. Il mercato offre una vasta gamma di specchi da bagno decorativi, sempre più innovativi, tecnologici e all’avanguardia. Inftti, tra i migliori citiamo quelli con sensore di movimento, con orologio integrato, con meccanismo antiappannamento e retroilluminati. Questi modelli sono molto più vicini allo stile moderno che a quello classico.
Sempre in tema di stile. potrete trovare specchi di qualsiasi genere, da quelli shabby a quelli liberty, da quelli moderni a quelli antichi, vintage o veneziani. Per quanto riguarda la forma degli specchi invece, si va dai classici rotondi o quadrati ai più ricercati rettangolari o ovali.
Nelle case di stile moderno si sta affermando anche un’altra tendenza: quella di collocare uno specchio in cucina. In un luogo dove lo specchio sembra a prima vista non centrare tanto, nelle più innovative correnti di design diventa invece un complemento d’arredo in grado di conferire grande carattere e personalità all’ambiente della cucina, ovvero all’ambiente più vissuto dalla famiglia riunita insieme.
- Specchiera da parete a filo lucido, disponibile in diverse dimensioni da scegliere 38x160...
- E' dotata di 4 ganci in acciaio per essere appesa sulla parete, ad eccezione delle misure...
- Ultra sottile e flessibile: realizzato in materiale acrilico, lo specchio acrilico pu...
- Fai da te come preferisci: set di 4 pezzi, ogni dimensione di circa 30 x 30 cm, lo...
- QUALIT E SICURO: Realizzato con resistente telaio in lega di alluminio antiruggine,...
- DIMENSIONI SPECCHIO A LUNGHEZZA COMPLETA Dimensioni complessive: lo specchio misura H-163...
- SPECIFICHE - Specchio illuminato a LED da 153 cm x 50 cm, multistrato per una maggiore...
- REGOLARE 3 COLORI E LUMINOSIT - La luminosit e la temperatura della luce di questo...
- Specchio HD AntiesplosioneRealizzato in vetro di alta qualit, questo specchio da parete...
- Cornice in Legno NaturaleQuesto specchio decorativo da parete dotato di una cornice...
- Specchio a figura intera: lo specchio a figura intera misura 27 x 110 cm e permette di...
- Auto accensione/spegnimento e luci LED: le luci LED si accendono quando si apre la porta e...
- Sguardo elegante: struttura in metallo + boom robusto + vetro spesso ad alta definizione....
- Installazione del soffitto: il design semplice e il vetro rotondo di alta qualit...
- Luce a 3 Colori, Funzione di Memoria: La temperatura di colore simula varie scene interne...
- Anti-Nebbia: Sensore intelligente di controllo della temperatura, controlla...
- SPECCHIO PER BAGNO CON LUCE A LED INCLUSA, CM 70X60 Scegliere i complementi giusti per il...
- SPECCHIO PER BAGNO CON LUCE A LED INCLUSA, CM 70X60 Scegliere i complementi giusti per il...
- Dimensioni: larghezza 76,9cm, altezza 57,1cm, profondit 15,1,
- Materiali: pannelli in legno nobilitato con con bordi in abs. Maniglia in abs.
- Luce con 3 Colori e Intensit RegolabilePuoi premere il pulsante per cambiare le tonalit di...
- Specchio di Alta Qualit e Ottima RiflessioneLo specchio ecologico e antiesplosione da 4 mm...
- Design moderno e multifunzionalit combinate STARLEAD specchio bagno con luce migliora la...
- Maggiore visibilit grazie all'ingrandimento e all'illuminazione ambientale Lo specchio...
- SPECCHIERA: a filo lucido con angoli rettificati. Montaggio a parete. Installazione...
- TELAIO: in PVC con fessure per fissaggio a muro (include viti e fischer).
- STRUTTURA SALVASPAZIO: Grazie ai 2 ganci sul retro, lo specchio moderno per il trucco pu...
- DECORAZIONI A MURO: Le linee pulite e circolari di questo specchio rotondo decorano la...
Per uscire da una concezione di cucina come ambiente rustico, dove deve regnare solo ed esclusivamente la praticità, lo specchio è il complemento d’arredo a cui fanno ricorso designer e sapienti arredatori al fine di conferire alla cucina un tocco di eleganza e ricercatezza davvero impareggiabili.
Lo specchio, oltre all’aspetto estetico come in ogni altro ambiente della casa con problematiche di luce e di spazio, può aiutarci a migliorarne la luce e la percezione dimensionale anche in cucina. Uno specchio rettangolare, posizionato su una parete libera da mobili e dispense della cucina, è in grado di conferire maggiore profondità all’ambiente. Uno specchio tondo collocato di fronte alla finestra della cucina riflette la luce naturale e migliora la luminosità della stanza.
Un’altra ragione di ordine pratico che spinge sempre più spesso a fare ricorso a specchi anche in cucina sta nel fatto che dietro questi complementi d’arredo con molta frequenza si celano utilissimi vani contenitori. Dentro questi mobiletti è possibile dare sistemazione a prodotti alimentari, mestoli, posate e bicchieri. Insomma a tutti quegli oggetti di cui la cucina è satura, ma a cui non è possibile rinunciare per rendere tale ambiente davvero vivibile.
Lè più moderne filosofia in termini di design suggeriscono di inserire uno specchio in tutti gli ambienti della casa, prestando bene attenzione ai materiali, i colori e il design di questo complemento d’arredo. Infatti è possibile trovare quello giusto da abbinare sia ad un ambiente in stile moderno che in stile classico.
Basta pensare al modello Fiordo di DAFLOXX con cornice e persiana bianca. Un complemento di piccole dimensioni, 50×35 cm, che si caratterizza per la presenza di due ante a persiana, a ridosso della superficie specchiata, con cui giocare in termini di apertura e chiusura per specchiarsi e non. La presenza del legno delle ante di copertura, l’uso del bianco, il motivo tondeggiante e ridondante della cornice, sono tutti elementi che conferiscono al complemento un aspetto tradizionale, semplice e raffinato in linea con i principi dello stile classico.
Nello stile decisamente più moderno, vi presentiamo il modello Coca-Cola 5 Cent di Nostalgic art. Uno specchio piccolo, di 20×30 cm, caratterizzato da una cornice nera e da una stampa dai colori accesi che ricopre gran parte della superficie specchiata. Gli elementi rappresentati in primo piano sono una bottiglia di Coca-Cola di vetro, un bicchiere con Coca e ghiaccio, in alto la scritta “Refresh Yourself” (“Datti una rinfrescata”) e in basso la firma in rosso vivo: Coca Cola. Si tratta di un complemento d’arredo originale, giovane e colorato, che ben si adatta agli ambienti di cucina arredati in stile moderno-metropolitano.
Porta la stessa firma, ritrae lo stesso soggetto, presenta la stessa cornice nera e si conferma adatto ad uno stile d’arredo moderno lo specchio da cucina Coca -Cola Better With Coke, che non è altro che la versione orizzontale del precedente modello di Nostalgic art. Il messaggio stampato su specchio anche in questo caso è semplice, diretto e giovanile: “Things go Better With Coke” ovvero “Le cose andrebbero meglio bevendoci su una Coca”.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!