Lampadine Alogene E27

Lampadina Alogena E27 Osram

Lampadina Alogena E27 Osram

Il panorama dell’illuminazione domestica può contare al giorno d’oggi su tante alternative, sempre più votate ad assicurare alte prestazioni e risparmio energetico ai consumatori.

In particolare, le lampadine alogene hanno subito una buona crescita nel corso del tempo, basti pensare che esse nacquero alla fine degli anni ’50 come evoluzione della classica lampadina a tungsteno.

Più venduto
SCNNC Lampadine Alogene E27 A55 42W Dimmerabile, AC220-240V,...
  • Alta QualitLe lampadina alogena E27 sono realizzate in vetro di alta qualit, con una...
  • 55MMLampadina A55 standard con base E27, facile da installare senza attrezzi. Il diametro...
Più venduto
Bonlux 200W E27 Lampadine Alogene Tubolare Dimmerabili E27 JDD...
  • Specifiche Tipo JDD, lampadina alogena tubolare con vite edison E27, dimensioni della...
  • Lampadine Sostitutive per Flash da Studio Con un elevato CRI 99Ra, queste lampadine...
Più venduto
Bresser F000150 Lampadina Alogena JDD-5 per Luce Pilota E27/100W
  • Una lampadina alogena
  • Un prodotto della marca BRESSER

Lampadine Alogene E27: caratteristiche

Le lampadine alogene E27 si chiamano così perché nel loro bulbo viene inserito un gas, solitamente lo iodio o il bromo, che permette agli atomi di tungsteno di depositarsi nel filamento dopo avere eseguito il cosiddetto ‘ciclo alogeno’. Lo scopo di questo processo è assicurare più luce e di vantare una durata maggiore dei dispositivi. A causa dell’alta temperatura che queste lampadine raggiungono durante il funzionamento, non devono mai essere toccate quando sono accese.

Il loro funzionamento può avvenire a tensione di rete, quindi a 230V o anche a bassa tensione, tipicamente a 12 V. Di base, la tipologia di lampadine è legata alle ore di funzionamento, variabile da 2mila a 5mila ore di durata media nominale. Si tratta di una resa che raddoppia fino a quintuplicarsi rispetto alle normali lampadine ad incandescenza.

La regolazione delle lampadine avviene direttamente, ma quelle a bassa tensione chiedono la presenza di un dispositivo atto a trasformare la potenza della tensione di alimentazione. Chi sceglie quindi di dotarsi di lampadine alogene E27 a bassa tensione deve verificare la compatibilità con il dimmer impiegato per regolare il flusso luminoso, leggendo le informazioni riportate nella scatola, oppure contattando il produttore per ricevere le informazioni richieste.

La gamma delle lampadine alogene per uso domestico variano da una potenza di 5 watt ad un massimo di 450 watt e sono in grado di emettere una potenza luminosa variabile da 55 a 12mila lumen. L’efficienza luminosa varia da 10 a 28 lumen/watt e l’indice di resa cromatica è pari a 100.

Perché questa tipologia di lampadine viene chiamata E27? La ragione si spiega nella tipologia di attacco, dove l’E27 è il più comune. Sappiamo che ogni bulbo presenta un diverso diametro, quindi questa tipologia di lampadine è dedicata a chi possiede apparecchi luminosi che richiedono questa misura di lampadina per funzionare correttamente.

Lampadine Alogene E27: colori e tipologie

Le lampadine alogene E27 sono disponibili in commercio in diverse forme e anche colori. Esistono lampadine a forma di goccia, di sfera, a tortiglione e a candela, e  modelli dotati di riflettore alluminizzato o dicroico che presentano diverse ampiezze del fascio luminoso.

La gamma di luce spazia dalla temperatura di 2500 fino a 3200 gradi Kelvin, ma in commercio è possibile reperire lampadine alogene E27 che presentano il vetro colorato, le quali permettono di creare interessanti quanto alternativi effetti di colore negli ambienti.

Più venduto
Lampadina Alogena Tubolare T32 E27 200W Dimmerabile, AC230V,...
  • 32x102Lampadina alogena tubolare T32, angolo del fascio di 360, diametro della lampada 32...
  • Alta Luminosit Lampadina alogena E27 da 200 W, luminosit 3300LM, ampia gamma di...
Più venduto
SCNNC Lampadina Alogena G45 E27 42W Dimmerabile, AC 230V, 613LM...
  • Alta QualitLe lampadine alogene E27 sono realizzate in vetro di alta qualit, con una...
  • 45MMLampadina G45 standard con base E27, facile da installare senza attrezzi. Il diametro...
Più venduto
WATTERIE: Confezione da 10 pezzi: alogeno Classic E27 A55 105...
  • Informazioni sul prodotto: la lampadina alogena 105 W/827 220-240 V E27 una lampadina...
  • Campo di applicazione: questa luce bianca calda molto utilizzata in salotto, poich ha una...

Lampadine Alogene E27: impieghi

Le lampadine alogene E27 possono essere impiegate con fiducia nei sistemi di illuminazione domestici o dedicati all’ufficio. A seconda della potenza scelta, le lampadine alogene E27 possono essere impiegate per illuminare con efficacia le aree comuni aeree e terrene, quindi essere inserite nei lampadari, nelle piantane o nelle lampade da parete.

Le lampadine alogene E27 dalla potenze minore o dimmerabile possono essere preferite per gli apparecchi luminosi di ‘sostegno’, come le applique del corridoio, le lampade da tavolo e anche le lampade che vengono posizionate sui comodini per la lettura notturna.

Lampadine Alogene E27 ultima modifica: 2015-12-07T19:00:07+01:00 da Angy Selfie

Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi.

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (11 Voti) - Agg. 2016