Panche da Giardino
Le panche da giardino sono delle panche pensate e realizzate per essere posizionate all’aperto, per abbellire e arredare giardini o terrazzi.
La loro destinazione d’uso influenza notevolmente l’aspetto e le caratteristiche tecniche di questa particolare tipologia di panche, dal momento che devono essere adatte alla vita all’aperto e resistenti all’azione usurante degli agenti atmosferici.
- Baule ideale per il riponimento di cuscini, strumenti da lavoro per il giardinaggio e...
- Durevole, resistente agli agenti atmosferici e non richiede manutenzione
- Scatole portaoggetti di alta qualit: le nostre cassette sono realizzate in acciaio di alta...
- Conservazione moderna: la scatola di appoggio si adatta perfettamente. Pu essere...
- Ideale per riporre vari accessori da giardino, in particolare cuscini da giardino, cuscini...
- Bastano pochi minuti per assemblare senza attrezzi.
- 100% polipropilene riciclabile
- Montaggio facile con sistema click
- Tulipano
- Con coperchio
Le panche da giardino sono elementi d’arredo fondamentali all’interno di un giardino o di un terrazzo, poiché garantiscono la possibilità di sedersi e riposarsi anche quando si sta all’aperto. Le panche, insieme alle sedie e alle sdraio, rappresentano la principale tipologia di sedute da esterno e come tali svolgono una duplice funzione: pratica ed estetica.
Dal punto di vista pratico, infatti, le panche da giardino devono essere comode e funzionali allo spazio che devono arredare. La loro funzione principale, infatti, è quella di garantire alle persone un posto su cui sedersi per rilassarsi, chiacchierare o mangiare.
Oltre alla funzione pratica, questa particolare tipologia di seduta, ha anche un’altra funzione, ovvero, quella di abbellire e valorizzare lo spazio esterno. Le panche da giardino, quindi, devono essere esteticamente gradevoli e adattarsi allo stile degli altri arredi presenti in giardino o in terrazzo.
Funzionalità ed estetica sono i requisiti fondamentali per una panca da giardino capace di conferire carattere e personalità agli spazi esterni, valorizzando l’intera abitazione.
In commercio esistono panche da giardino di tutti tipi e di tutte le forme per andare incontro a tutte le esigenze di stile, di spazio e di budget, e scegliere quella più adatta alle nostre esigenze non sarà un’impresa troppo difficile.
Caratteristiche Panche da Giardino
Le panche da giardino, come tutti gli arredi destinati ad arredare gli spazi esterni delle abitazioni, presentano caratteristiche ben precise legate alla necessità di dover restare all’aria aperta per 365 giorni l’anno.
Di conseguenza, questa particolare tipologia di arredo, deve essere realizzata con materiali resistenti all’azione degli agenti atmosferici, senza rovinarsi o deformarsi a causa del vento, della pioggia, del sole o del freddo. A tal proposito possiamo citare materiali come la pietra, la resina o la ghisa.
Le panche da giardino possono essere realizzate in plastica, in ferro battuto o in legno. Ciascun materiale naturalmente presenta caratteristiche diverse, ma tutti e tre se debitamente trattati si rivelano resistenti alle intemperie e all’usura.
Un’altra caratteristica delle panche da giardino è la leggerezza e la praticità. Dovendo stare all’aperto, queste panche devono essere facili e veloci da spostare in caso di necessità.
Le panche da giardino, infine, devono essere facili e veloci da pulire, poiché stando all’aperto sono soggette a sporcarsi facilmente, quindi è necessario pulire facilmente per evitare di sporcarsi i vestiti quando ci si siede.
In commercio si possono trovare panche di diverse dimensioni, da quelle a due sedute fino a quelle capaci di ospitare un numero molto più ampio di persone.
Naturalmente, trattandosi di panche devono essere anche comode, quindi con sedute ampi e schienale alto, in modo da non stancare la schiena quando ci si accomoda. Per renderle più comode si possono utilizzare appositi cuscini da esterno come nel caso di questa comodissima panca da esterno in legno corredata da cuscini su misura. La panca è realizzata in legno massello laccato multristrato non trattato.
Tipologie di Panche da Giardino
Come dicevamo sopra, in commercio esistono diverse tipologie di panche da giardino, ciascuna con caratteristiche proprie, tali da poter sempre trovare la panca giusta per il nostro spazio esterno. Le panche da giardino possono essere in legno, eleganti e funzionali, adatte a tutti i tipi di giardino.
Le panche da esterno in ferro battuto, sono molto apprezzate in determinate tipologie di giardino, arredati in stile provenzale o rustico. Queste panche possono essere anche molto pesanti, quindi, prima di posizionarle bisogna valutare bene il posto in cui metterle, perché in seguito potrebbe essere molto difficile spostarle.
Molto elegante con il decoro a motivi floreali è la panca da giardino classica in ferro battuto verniciato nero. A due posti, è l’ideale per creare un angolo di relax o un posto in cui poter sorseggiare un drink con gli amici.
Molto diffuse sono anche le panche da giardino in plastica colorate. La plastica, infatti, è tra i materiali più utilizzati per la realizzazione di mobili da giardino, dal momento che è resistente alle intemperie, leggera e facile da pulire.
Come qualsiasi altra tipologia d’arredo, anche le panche da giardino possono essere classificate in base allo stile. Ci sono le panche da giardino classiche, quelle moderne, quelle di design o quelle rustiche. Altra classificazione può esser fatta in base ai modelli, ad esempio c’è la panca a contenitore e quella circolare, usata principalmente nei giardini arredati con uno stile più moderno.
- [Ampio spazio di organizzazione] Con le dimensioni di 40 x 80 x 46 cm, questo grande...
- [2 cerniere di sicurezza, pi sicuro] 2 robuste cerniere permettono al coperchio di questa...
- DESIGN 2-IN-1: La panca contenitore da esterno offre spazio per sedersi e per riporre...
- PRATICA E SICURA: 2 pistoni pneumatici permettono di aprire il coperchio facilmente e...
- [Ampio spazio di organizzazione] Con le dimensioni di 40 x 76 x 48 cm, questo contenitore...
- [Sicuro, portatile e conveniente] 2 cerniere di sicurezza evitano al coperchio di...
- Multiuso: Potrai collocare questacassapancacontenitore ai piedi del letto per usarla come...
- Buona capacit di carico: La struttura di questo contenitore fatta in MDF di qualit,...
- DESIGN ELEGANTE - Questa moderna cassapanca con vano contenitore di DEUBA vi ispirer...
- ELEVATO COMFORT DI SEDUTA - La panca ha un sedile di facile manutenzione con una comoda...
- Baule in legno di pino massiccio di colore marrone chiaro con ruote, design stabile di...
- Ideale anche come scrigno, scatola decorativa rtro, panca, tavolino da caff, contenitore...
- AMPIO SPAZIO: Il design di questa panca contenitore offre ampio spazio per riporre...
- STABILE E DUREVOLE: Questa panca da giardino realizzata in solido legno di abete...
- Il baule realizzato in legno di abete naturale levigato.
- Il colore naturale e grezzo, dona una sensazione di ordine, pulito e benessere, inoltre da...
- BAULE LEGNO - Un panca legno interno dallo stile rustico e country con contenitore...
- DIMENSIONI - Le misure delle panche di legno vintage sono di 100x38x48 cm, dimensioni che...
- Ideale per riporre vari accessori da giardino, in particolare cuscini da giardino, cuscini...
- Bastano pochi minuti per assemblare senza attrezzi.
- Baule Samoa con finitura effetto rattan
- Capacit contenimento 270 litri
- Questa panca da giardino con spazio di stoccaggio rende la vostra stanza o il giardino...
- Questa panca portaoggetti realizzata in plastica con finitura in legno, che la rende...
- Questo semplice contenitore un'ottima soluzione per riordinare il vostro giardino, patio...
- La cassa realizzata in materiale PP al 100%, che la rende resistente agli agenti...
- Multiuso: Potrai collocare questacassapancacontenitore ai piedi del letto per usarla come...
- Buona capacit di carico: La struttura di questo contenitore fatta in MDF di qualit,...
Come scegliere una Panca da Giardino
Quando si deve scegliere la panca da giardino giusta per arredare uno spazio esterno, bisogna valutare alcuni parametri fondamentali, ovvero:
- Dimensioni
- Materiali
- Stile
La prima cosa da valutare sono le dimensioni del giardino o dell’angolo in cui abbiamo deciso di posizionare la panca e in base a quelle stabilire la grandezza della panca. La panca da giardino, infatti, non deve mai risultare troppo grande e ingombrante per non essere da intralcio alle attività. In base alle dimensioni e alle nostre esigenze, sceglieremo una panca a due, tre o più sedute.
Un fattore importante è rappresentato dai materiali. La panca deve essere scelta in base alle caratteristiche del giardino. Se si dispone di uno spazio esterno piccolo, allora, bisogna optare per panche costruite con materiali leggeri, come ad esempio la plastica, così da poterle spostare facilmente se necessario.
Se, invece, lo spazio a disposizione è più ampio, allora, potete optare per delle panche in ferro battuto, più pesanti, ma che non necessitano di essere spostate. Il legno è adatto a tutti i tipi di giardino dal momento che si inserisce naturalmente nell’ambiente circostante.
L’ultimo elemento da valutare, infine, è lo stile. Anche i giardini e i terrazzi, come le abitazioni, hanno un proprio stile d’arredo che è dato dall’insieme di tutti gli elementi presenti al suo interno.
Le panche da giardino per riuscire ad armonizzarsi con tutto l’insieme, devono essere scelte nello stesso stile con cui si è deciso di arredare lo spazio esterno. In commercio si possono trovare panche da esterno adatte a qualsiasi tipo di giardino e a qualsiasi stile.
Video
Panche
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!