Lampade da Tavolo
Classiche o moderne. Intarsiate o minimal. Alzi la mano chi di noi non possiede almeno una lampada da tavolo in casa propria. Tra i tanti tipi di lampade esistenti, quelle da tavolo sono sicuramente le lampade che caratterizzano maggiormente la nostra quotidianità.
Senza neanche accorgercene le utilizziamo in molti modi differenti per scandire momenti diversi della nostra giornata: le usiamo per illuminare la scrivania o il tavolo da lavoro, le accendiamo quando vogliamo creare un’atmosfera calda e soffusa nella stanza, magari per leggere un libro o per guardare la tv.
- LAMPADA DA COMODINO SENZA FILI: Questa lampada da tavolo senza fili perfetta per l'uso in...
- VERSATILE E PORTATILE: La lampada da tavolo senza fili ricaricabile ideale come abat jour...
- 3 LUMINOSIT*5 COLORI LAMPADA DA SCRIVANIA A LEDLampada da Scrivania a LED brilla con una...
- LAMPADA DA SCRIVANIA MULTI-ANGOLOLa Lampada da Scrivania a LED pieghevole ti offre una...
- Lampada da Tavolo a Minimalista Design: Il corpo interamente in lega di alluminio e la...
- Ricarica Rapida: La lampada da tavolo utilizza un chip di ricarica rapida, che pu essere...
- 10 Livelli di Luminosit X 3 Temperature di Colore: Questa lampada da scrivania LED ha 3...
- 80LEDs Protezione Degli Occhi Funzione di Memoria: La lampada da scrivania dispone di una...
Le lampade da tavolo, al di là della loro indubbia utilità, possono essere anche dei complementi d’arredo perfetti per conferire carattere ed originalità a qualsiasi ambiente della casa, ragion per cui i maggiori designer mondiali dedicano tanto tempo e tanta cura nella creazione di lampade da tavolo capaci di coniugare estetica e funzionalità, creando in alcuni casi delle vere e proprie opere d’arte che possono arrivare a costare anche svariate migliaia di euro.
Caratteristiche e utilità delle lampade da tavolo
Se pensate che al vostro salotto manchi qualcosa, se credete che il vostro studio non abbia personalità, se per una qualsiasi ragione non siete soddisfatti dell’aspetto di una stanza della vostra casa, non cambiate tutto l’arredamento, ma provate ad acquistare una bella lampada da tavolo.
Può sembrare un’esagerazione eppure, una lampada di qualità, adatta all’ambiente in cui è collocata e posta nella giusta posizione, può da sola rivoluzionare l’aspetto di una stanza. Una lampada da tavolo è un ottimo compromesso se si ha la necessità di illuminare una stanza o una determinata area ma non si vuole, per motivi di spazio o di estetica, optare per una lampada più grande e ingombrante.
Una lampada da tavolo solitamente è costituita da una base, un’ asta che può essere fissa, flessibile o telescopica, su cui è montato un paralume che oltre ad avere una funzione decorativa, svolge un’importante funzione pratica, poiché ha il compito di filtrare la luce emessa dalla lampadina, smorzandone o accentuandone l’intensità.
Si tratta di una struttura che si è mantenuta immutata nei secoli, salvo essere in parte superata nelle tendenze di design degli ultimi anni. In commercio ci sono diverse tipologie di lampade da tavolo, adatte a tutte le esigenze di spazio e di stile. Parlando di lampade eleganti ed originali sicuramente non possiamo non citare quelle realizzate in ceramica o in vetro di Murano.
In generale le lampade da tavolo possono essere inserite in tutti gli ambienti, siano essi grandi o piccoli, basta avere un tavolino o una scrivania su cui appoggiarle in prossimità di una presa per la corrente elettrica. Si può optare anche per modelli con morsetti che ingombrano meno e sono funzionali allo stesso modo.
Acquistare la lampada da tavolo giusta per ogni stanza
Naturalmente la scelta della lampada deve essere vincolata al tipo di ambiente che intendiamo illuminare e all’uso che ne vogliamo fare.
Se dobbiamo illuminare la scrivania di uno studio o un tavolo da lavoro, allora avremo bisogno di una lampada a luce diretta che sia capace di illuminare alla perfezione l’area di lavoro e che ci consenta di orientare il fascio di luce in più direzioni, in modo da consentirci di svolgere le nostre attività senza stancare la vista. Se invece abbiamo esigenze estetiche, la scelta migliore sono le lampade colorate e le tonalità sono davvero infinite: da quelle nere a quelle rosse, per finire alle lampade verdi e bianche. Mentre, per un tocco particolare e strano, ci sono quelle trasparenti come le comuni lampade a forma di sfera.
- Marchio: Artemide
- Designer: Giancarlo Mattioli, Gruppo Architetti Urban Citt Nuova
- Designer Ferruccio Laviani 2013
- Materiale: 100% PMMA
- Made in Italy
- Disegnata da Alberto e Francesco Meda, 2016
- Lampada da tavolo led dimmerabile attaverso il tocco
- Designer: Boucquillon & Maaoui
- Design: Ferruccio Laviani, 2019
- Materiale: PMMA trasparente, colorato in massa
- Marchio: Artemide
- Designer: Giancarlo Mattioli, Gruppo Architetti Urban Citt Nuova
- Lampada da Tavolo Moderna: Questa lampada da tavolo LED con nero come tono base, il corpo...
- Interruttore a Sfioramento e Dimmerabile: questa lampada da tavolo dal design a spirale ha...
- Doppio controllo touch e telecomando: il tocco pu cambiare il colore e cambiare la luce,...
- Lampada da tavolo ricaricabile: batteria ricaricabile con batteria al litio ricaricabile...
- Designer Ferruccio Laviani 2013
- Materiale: 100% PMMA
- Design: Ferruccio Laviani, 2004
- Materiale: Policarbonato 2.0 da materia prima rinnovabile trasparente
In questo caso possono rivelarsi molto utili le lampade da tavolo a led con braccio orientabile. Le lampade a led, emettono un tipo di luce bianca che non affatica gli occhi, consumano di meno rispetto alle lampadine ad incandescenza – particolare da non sottovalutare se si fa un tipo di lavoro per cui bisogna tenere la lampada accesa per molte ore – e durano fino a 20 anni.
Le lampade a led di ultima generazione coniugano la funzionalità della tecnologia a led con i dettami dell’estetica con risultati che vanno dal minimal post-industriale al classico rivisitato e design pensati per adattarsi alle tendenze contemporanee. Sono molto resistenti anche per l’utilizzo esterno, da posizionare sul tavolo presente in giardino. In questo contesto le lampade più diffuse sono quelle rustiche e per gli amanti dell’antiquariato ci sono quelle alimentate ad olio.
Le lampade da tavolo sono la scelta ottimale anche se si desidera aggiungere uno o più punti luce secondari nella zona living. In questo caso non c’è che l’imbarazzo della scelta tra lampade da tavolo dal design classico, etnico o moderno a seconda delle esigenze e del tipo di arredamento con cui dovranno armonizzarsi.
Se la stanza da illuminare è piccola, come quella dei bambini, il consiglio è quello di optare per una lampada di dimensioni ridotte a luce diffusa, che non occupi troppo spazio diventando ingombrante, ma che allo stesso tempo riesca ad illuminare al meglio gli spazi. Per lo stesso motivo è consigliabile orientare la scelta sulle lampade che funzionano a batterie, le comunissime pile anche ricaricabili. Queste non utilizzano un cavo per alimentarsi e non risultano ingombranti negli ambienti nei quali vengono utilizzate.
Per i grandi saloni, invece, gli arredatori consigliano di utilizzare due o più lampade da tavolo per illuminare e delimitare determinati angoli della stanza come, ad esempio, l’angolo lettura o la zona pranzo.
Lo stile della lampada dipenderà naturalmente dal tipo di arredamento della stanza, solitamente gli arredi classici o retrò vogliono lampade da tavolo classiche, con intarsi dorati, e realizzate con materiali naturali quali legno, ottone o cristallo per le basi in stoffa o tessuto per i paralumi. Per gli arredamenti moderni, invece, bisognerà scegliere lampade di design, minimal, dalle forme lineari ed essenziali, realizzate con materiali moderni come le leghe di ferro, acciaio, policarbonato o plexiglass.
Per impreziosire un ambiente, infine, ci sono due opzioni: potete puntare sulla storia scegliendo una lampada antica o sulla modernità scegliendo una lampada di design.
Le lampade antiche hanno un fascino tutto particolare, oltre a raccontare una storia sono sempre dei veri e propri capolavori di artigianato. Come resistere, ad esempio al fascino di una lampada Liberty o Decò di inizio ‘900.
Se amate il moderno allora non c’è niente di meglio di una lampada da tavolo di design, da esibire come un’opera d’arte, cosa che in alcuni casi è verissima. Le lampade di design hanno un costo maggiore rispetto alle lampade da tavolo comuni, ma c’è comunque una gamma abbastanza ampia di prezzi che vanno da alcune centinaia di euro a svariate migliaia.
Tra le lampade di design più apprezzate ci sono sicuramente le lampade Artemide conosciute in tutto il mondo come icone del design made in Italy. La nota azienda lombarda, infatti, ha fatto la storia del design con lampade divenute vere e proprie icone moderne quali Eclisse e Tolomeo.
Se, infine, cercate qualcosa di particolare potete optare per le lampade di sale Himalayano, suggestive lampade realizzate con cristalli di sale proveniente dai giacimenti dell’Himalaya che oltre a illuminare e creare un’atmosfera molto suggestiva all’interno della stanza, aiutano a migliorare la qualità dell’aria grazie agli ioni negativi naturali che sprigionano quando vengono accese.
Sono l’ideale per gli ambienti in cui sono presenti molti dispositivi elettrici o nelle case in cui ci sono fumatori.
Video
Lampade
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!