Lampade a Sospensione
Vi è mai capitato di entrare in una stanza è rimanere affascinati dal calore e dall’ospitalità che emana? Un ambiente invitante con la giusta illuminazione, che accoglie e incoraggia le persone a fermarsi ancora un po’, è fondamentale per un’abitazione.
D’altronde quando parliamo di arredamento, non c’è nient’altro come l’ illuminazione che può distruggere o no l’atmosfera domestica o quella degli ambienti esterni come il giardino. La giusta sorgente luminosa può valorizzare l’intero arredamento della casa. Quando parliamo di dispositivi d’illuminazione, il primo pensiero è rivolto a loro: le lampade a sospensione da soffitto.
- Design retr: design vintage e classico rende la lampada pi alla moda.
- Facile da installare: la lampada facile da installare, ma considera la tua sicurezza, ti...
- Questa luce della lampadario a soffitto costituita da materiale di alta qualit, funzione...
- La paralume acrilico, caldo ed elegante rivela un'illuminazione calda, aggiungendo...
- Lampada a sospensione in cristallo di diamante Questa una lampada a sospensione a...
- Altezza regolabile La lunghezza del cavo di questa lampada a sospensione di 1,5 m,...
Le lampade a sospensione sono l’illuminazione per eccellenza presente in quasi tutte le case. Grazie alla struttura, che permettere alla lampada di essere appesa al soffitto, infonde una luce uniforme e diretta che dall’alto illumina tutto l’ambiente in modo armonioso.
Trovano collocamento solitamente al centro della stanza, nelle sale da pranzo, sopra il tavolo, ma anche nelle cucine e nelle stanze da letto. I lampadari hanno la caratteristica di catturare l’attenzione, la loro presenza luminosa aggiunge un tocco di eleganza e fascino a qualsiasi locale.
Lampade a sospensione: piccoli e ampi spazi
Questa tipologia di lampade è versatile e adatta ad ogni tipo di spazio. Perfetta per spazi non molto ampi, lunghi e stretti, basta che il soffitto sia della giusta altezza e non eccessivamente basso, altrimenti ci s’imbatte nell’ostacolare la circolazione rendendo l’ambiente claustrofobico.
Mentre se lo spazio da illuminare è molto ampio e con soffitto abbastanza alto, sono da preferire i lampadari con le luci direzionali e con corda lunga per facilitare il cambio della lampadina e la pulizia di tutto l’accessorio.
Modelli per le camerette: robuste, allegre e funzionali
La scelta del lampadario che valorizzi al meglio l’ambiente in cui viene collocato è molto importante, per questo deve essere una scelta ponderata considerando non solo le esigenze dettate dal locale e dal tipo di luce che necessita ma anche prendendo in esame il materiale con cui è stata realizzata.
Ad esempio se cerchiamo una lampada da soffitto per la cameretta dei piccoli, il materiale principale non può essere fragile ma robusto per durare più lungo a contatto con l’uragano che possono provocare i bambini nella cameretta, quindi assolutamente bocciati i materiali delicati come il vetro trasparente e il cristallo ma promossi materiali come la plastica dura e metallo.
Le lampade a sospensione per cameretta devono essere creative, luminose e colorate. La luce è il migliore amico dei bambini, infatti, quando c’è lei, i mostri sotto il letto non escono, pertanto scegliere con cura il giusto arredamento d’illuminazione per la stanza dei piccoli è molto importante.
Se la cameretta da arredare è destinata a una bambina, il lampadario potrà essere un paralume con farfalle e cuori che sembrino sospesi nell’aria o anche lampade a forma di fiore o coccinella. Mentre per le bimbe che sognano una vita da principesse e sono già alla ricerca del principe azzurro, perfetto sarà il lampadario stile casa delle bambole.
Per il bimbo invece il lampadario deve avere dettagli inerenti a macchine, sport e supereroi preferiti. E se la cameretta deve essere condivisa da un maschietto e una femminuccia? Sarà sufficiente scegliere un lampadario dai colori neutri, né maschili né femminili, come giallo, verde, bianco e anche multicolore.
Per la forma, lasciate volare la fantasia, potrete scegliere luna, stelle e sole, o anche cartoni animati e personaggi preferiti da entrambi. Ma soprattutto, se i bambini sono abbastanza grandicelli da decidere da soli, fateli partecipi nella scelta, infondo i protagonisti sono proprio loro.
- Design retr: design vintage e classico rende la lampada pi alla moda.
- Facile da installare: la lampada facile da installare, ma considera la tua sicurezza, ti...
- Tipologia: Sospensione E27 3X60W (non inclusa) - IP: IP20 Classe isolamento: I
- Materiale: Struttura in metallo verniciato bianco e vetro soffiato - Colore: Fum
- DESIGN UNICO DEI LAMPADARI I moderni lampadari a LED a forma di 2 strisce rotanti...
- LAMPADARIO MODERNO Dimensioni del corpo: 100 cm (L) 22 cm (L) 22 cm (H), Altezza dei cavi...
- Lampada a sospensione in cristallo di diamante Questa una lampada a sospensione a...
- Altezza regolabile La lunghezza del cavo di questa lampada a sospensione di 1,5 m,...
- Design senza tempo: la lampada ha un design senza tempo che conferisce raffinatezza e buon...
- Dimensioni: il paralume cilindrico ha le dimensioni di 2,5 x 50 cm. Le dimensioni della...
- PARENTESI DIMMER: lampada a sospensione a luce diretta e corpo illuminante orientabile....
- LAMPADA DI DESIGN: progettata nel 1971 da Castiglioni e Manz e premiata nel 1979 con il...
- Il loro design purista rende la lampada a sospensione con globo in vetro a 8 lampadine un...
- Il pannello del soffitto della lampada a sospensione realizzato in ferro verniciato ei...
- Portalampada in ottone, lampade a sospensione a sospensione in ferro nero industriale...
- E27 Max 3 * 60W 220-240V, lampadine a incandescenza o LED sono utilizzabili (lampadina non...
- Trasforma la tua casa con oltre 16 milioni di colori e crea in un attimo l'ambiente giusto...
- Design sottile, illuminazione verso l'alto e verso il basso per ottenere una combinazione...
- SLV ROBIN - Lampadario a sospensione in metallo nero opaco con vetro color fumo
- Lampadine esclusive Lampadina consigliata 1 x E27 max. 28 Watt.
Lampada a sospensione per tutti i gusti
Le lampade a sospensione devono riuscire a integrarsi perfettamente con lo stile scelto della stanza, creando un ambiente accogliente e armonioso. Sono presenti sul mercato in diversi materiali, forme e modelli.
Per amanti dello sfarzo e del lusso, la giusta scelta potrebbe ricadere su i lampadari stile candelabro, con lampadine all’interno invece delle candele come si usava nel passato o in alternativa lampadari torta nuziale rovesciata tutta in vetro e con rifiniture in cristallo per donare un pizzico di prestigio alla stanza.
Le Lampade a sospensione realizzate in vetro e cristallo sono il tocco di classe per eccellenza nelle dimore che non rinunciano all’eleganza di un tempo. Esistono diversi modi di vivere l’ambiente della casa, c’è chi preferisce arredarla come una dimora dell’Ottocento, dove regna la sontuosità e chi pensa al futuro, lasciandosi dietro il passato e vivendo in pieno la tecnologia.
Nelle case degli amanti dell’high-tech non possono mancare i lampadari moderni nati con il giusto equilibrio di funzionalità, design e praticità tecnologiche. Questa tipologia di lampade a sospensione ha un design futuristico, impreziosito da funzioni tecnologiche come accensione e spegnimento programmabili e regolazione del flusso di luce emanato. Molto spesso le esigenze prevedono l’implementazione di più lampade a sospensione a neon. In tal caso è necessario utilizzare uno o più binari per conformazioni multiple.
Continuando a parlare di design industriale e rustico, le lampade migliori sono quelle realizzate in rame e ferro battuto, mentre per i colori troviamo il nero ed il bianco. Se invece siete amanti dello stile classico, consigliamo lampade in cristallo o in vetro soffiato, dalle forme a goccia, sferiche o cilindriche.
Se parliamo del minimal e del moderno, sicuramente le forme da preferire sono quelle rettangolari ed a palla, mentre per i colori si può scegliere il rosso ed in particolare il filo colorato per la vostra lampada moderna. Tra le soluzioni più di tendenza ci sono le lampade a sospensione decentrate, cioè quelle in cui il rosone non corrisponde alla direzione della lampada, per cui si utilizza un perno esterno.
Per quanto riguarda lo stile etnico è possibile andare sul legno, per quello antico o vintage con i paralumi in tessuto e con lampade in ceramica quando parliamo di classico. Spostandoci nella camera da letto, è possibile utilizzare soluzioni sovrastanti i comodini con particolari cavi di design.
Lampade a sospensione con ventilatore a pale
Ci sono alcuni casi dove le lampade oltre a illuminare e a svolgere una funzione prettamente estetica, hanno altre funzionalità. È il caso delle lampade a sospensione con ventilatore a pale, ottimo d’estate per rinfrescare l’ambiente e contrastare l’afa ma perfette anche per l’inverno, invertendo il movimento delle pale è possibile far circolare l’aria calda spingendola verso il basso e ottenendo una stanza più calda. Un’ottima scelta per chi è contrario ai condizionatori.
Negli ultimi anni, l’unione tra l’efficacia dell’ingegneria e il fascino del design ha portato alla creazione della lampada a sospensione con ventilatore senza pale. Oltre a essere silenzioso, la sua tecnologia permette una maggiore uniformità di temperatura nella stanza che le pale non garantivano.
Lampade a sospensione per il Bagno
Il bagno è la stanza dove prendersi cura del proprio corpo, una vera e propria oasi di benessere, arredarla con le giuste luci permette di creare un’atmosfera ideale per rilassarsi.
La scelta ottimale è un lampadario da soffitto con regolatore d’intensità che permetta di ottenere una luce rilassante e soffusa per i momenti di relax e quando necessita una luce diretta per svolgere al meglio le attività inerenti a questa stanza come truccarsi, pettinarsi o radersi la barba. Per quest’ambiente sono perfette anche le lampade con luci led perché oltre a non risentire l’umidità della stanza, non si riscaldano.
Lampade
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!