Sgabelli in Legno

Sgabelli in Legno
Gli sgabelli di legno sono un classico dell’arredamento di tutti i tempi. Utilizzata da secoli, questa particolare tipologia di sedute è presente nella maggior parte delle abitazioni moderne sotto varie forme e con caratteristiche differenti, a seconda degli stili e delle esigenze di ciascun ambiente.
Gli sgabelli in legno sono degli elementi d’arredo estremamente versatili e funzionali. Versatilità e funzionalità che si esprimono sia sul piano pratico che su quello estetico. Dal punto di vista della praticità, infatti, gli sgabelli in legno possono essere utilizzati in vari modi a seconda delle esigenze: come sedute, come tavolini, come poggiapiedi, come poggia-abiti, ecc. Si rivelano utilissimi in qualsiasi stanza della casa, dalla cucina al soggiorno, fino al bagno o alla camera da letto.
- Design retr: Il piano rotondo rustico e la struttura in metallo nero hanno un aspetto...
- Costruito per l'eternit: Poggiapiedi panoramico, gambe spesse e piedi regolabili...
- Il pratico sgabello piedi dallaspetto naturale con apertura integrata usata come...
- Lo sgabello in legno FSC 100 percent con traversa per maggiore stabilit e 2 gambe solide,...
- Gambe in legno massiccio naturale: il nostro sgabello da bar con gambe in legno di gomma...
- Design unico intrecciato: la seduta in corda di carta intrecciata offre un supporto...
- Sgabello per cambio scarpe-- sgabello rotondo per albero sgabello per ceppo d'albero in...
- Sgabello con gradino in legno-- tavolino per ceppo questo sgabello per ceppo d'albero in...
Per quanto concerne l’aspetto estetico, invece, gli sgabelli in legno si adattano a qualsiasi tipologia di arredo, da quelle più classiche e formali a quelle ultra contemporanee, senza risultare mai fuori posto o inadeguati.
Se volete acquistare degli sgabelli per la vostra abitazione, quelli in legno sono sicuramente la soluzione migliore, qualsiasi sia lo stile della vostra casa.
Tipologie di legno utilizzate per gli Sgabelli in Legno
Gli sgabelli in legno si caratterizzano per il fatto di essere realizzati in tutto o in massima parte in legno. La tipologia di legno utilizzata dipenderà dal tipo di sgabello, dal costo e dall’uso che se ne vuole fare.
Gli sgabelli in legno, infatti, possono essere collocati sia all’interno che all’esterno di un’abitazione, di conseguenza la scelta del tipo di legno dipenderà dal tipo di ambiente in cui dovranno essere collocati. Gli sgabelli da esterno saranno realizzati con legnami resistenti alle intemperie, mentre quelli da interni potranno essere utilizzati anche legnami più pregiati.
Il tipo di legno usato, inoltre, influenzerà anche il prezzo finale dello sgabello: quelli realizzati con legnami più pregiati costeranno sicuramente di più rispetto ad altri realizzati con tipologie più economiche.
I legnami più utilizzati per la fabbricazione di sgabelli in legno sono sicuramente il faggio, il larice, il pino, il noce e il mogano.
Scegliere gli Sgabelli in Legno
In commercio si possono trovare sgabelli in legno di tutte le possibili forme, dimensioni e stili per andare incontro a tutte le esigenze di grandezza, budget e design, ciò che conta è saper scegliere lo sgabello di legno più adatto alla nostra abitazione.
Per non commettere errori ed essere sicuri di scegliere lo sgabello giusto, bisogna valutare alcuni fattori come ad esempio le dimensioni, l’utilizzo che se ne deve fare e lo stile.
Quando si sceglie uno sgabello in legno bisogna accertarsi, infatti, di scegliere un modello di dimensioni adeguate alla grandezza della stanza in modo da non risultare né troppo ingombrante, né troppo piccolo.
La scelta, inoltre, dovrà tenere conto anche della stanza in cui intendiamo inserirlo e dell’uso che vogliamo farne. Se ad esempio volete metterlo in bagno, allora potete optare per uno sgabello in legno di bambù, resistente al calore e all’umidità. E’ l’ideale sia da utilizzare come seduta una volta usciti dalla doccia, sia come porta oggetti.
- Dimensioni della sgabello: Circa 45 di altezza Seduta di 32 x 32 cm
- Possibilit di averlo bianco o in naturale laccato
- Scaletta 3 GradiniOgni gradino alto 22 cm e 3 gradini sono alti 66 cm, 44 cm, 22 cm dal...
- Sgabello Scala PieghevoleI 2 gradini inferiori possono essere ruotati e nascosti sotto il...
- Design retr: Il piano rotondo rustico e la struttura in metallo nero hanno un aspetto...
- Costruito per l'eternit: Poggiapiedi panoramico, gambe spesse e piedi regolabili...
- SGABELLI DA BAR IN LEGNO MASSELLO: Costruiti con legno di alta qualit, i nostri sgabelli...
- TAPPETINO ANTISCIVOLO: questo tappetino piegato con un morbido tappetino antiscivolo nella...
L’ultimo criterio di scelta, infine, riguarderà lo stile. Lo sgabello in legno, infatti, dovrà accordarsi per stile, forma e colori al resto dell’arredamento.
In una cucina o in un salotto moderno, potete optare per uno sgabello in legno con seduta e schienale imbottiti per un maggiore comfort. Molto elegante e versatile, ad esempio, è questo sgabello in legno di faggio con seduta e schienale rivestiti in finta pelle beige e poggiapiedi in ferro.
Video
Sgabelli
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!