Sgabelli
Cucina Bar Design Legno Pieghevoli Alti Vintage Con Schienale Con Ruote

Sgabelli per Soggiorno
Gli sgabelli sono degli elementi d’arredo fondamentali all’interno di un’abitazione, dove possono essere utilizzati per molteplici scopi. Pratici, comodi e versatili, gli sgabelli possono avere diverse forme e dimensioni, per adattarsi a tutti gli ambienti e gli usi.
Questa particolare tipologia di seduta, infatti, è il perfetto connubio tra funzionalità ed estetica, requisiti fondamentali perché un oggetto d’arredo – qualunque esso sia – riesca ad inserirsi in maniera armonica all’interno di uno spazio abitativo.
- Durevole e di alta qualit, ideale per l'uso a casa, nel parrucchiere, nel salone di...
- La base in acciaio inossidabile con poggiapiedi offre ulteriore comfort e rilassa le gambe
- Materiale: con materiale in pelle PU, la superficie delicata e liscia, confortevole...
- Design: questo set di sedie laterali presenta un design moderno ed elegante con seduta e...
- Il meglio per arredare la tua casa o la tua attivit commerciale, che sia un ristorante o...
- Forniti di solida struttura in metallo con base cromata con seduta e schienale ergonomico...
- Sgabello Wave girevole e regolabile in altezza. Design moderno, elegante e dinamico,...
- Gli esclusivi sgabelli da Bar Wave sono stati progettati e studiati per un uso sia...
- Confortevole - Superficie di similpelle morbido, e facile da pulire; seduta molto...
- Stabile - Con grande base ( 41 centimetri) in acciaio cromato, pi stabile e robusta
- Sgabello Wave girevole e regolabile in altezza. Design moderno, elegante e dinamico,...
- Gli esclusivi sgabelli da Bar Wave sono stati progettati e studiati per un uso sia...
Gli sgabelli possono essere utilizzati come sedute principali o secondarie, possono fungere all’occorrenza da tavolini o da comodini. Gli sgabelli pieghevoli, ad esempio, sono utilissimi da tirare fuori quando si hanno ospiti, salvo poi riporli nuovamente quando non se ne ha più bisogno.
Ma i possibili utilizzi degli sgabelli in un’abitazione non finiscono qui, poiché possono essere utilizzati anche come comodi poggiapiedi o – nel caso di quelli con vano contenitore – si rivelano utilissimi per mantenere in ordine la casa. Nessuno di questi utilizzi esclude l’altro, nel senso che uno sgabello può essere usato in base alle circostanze, come più si desidera.
Oltre alla loro versatilità, sono funzionali anche perché poco ingombranti e leggeri, quindi, semplici da spostare da una stanza all’altra o da un punto all’altro dello stesso ambiente. Caratteristiche che li rendono perfetti per le abitazioni piccole, ma comodissimi anche per quelle più grandi.
La funzionalità è solo un aspetto dell’utilità degli sgabelli, l’altra faccia della medaglia è costituita dall’aspetto estetico. Essendo dei complementi d’arredo a tutti gli effetti, infatti, oltre ad avere una funzione pratica, ne svolgono anche una estetica, poiché contribuiscono all’arredamento complessivo di una stanza.
In commercio si possono trovare sgabelli di tutti i tipi e di tutti gli stili per adattarsi ad ogni tipologia di arredo e valorizzare e abbellire l’ambiente della casa in cui si sceglie di inserirlo.
- Sgabelli e Tavoli Alti per un Design unico
- Sgabelli Vintage dagli anni 50 agli anni 80
- Sgabelli Ergonomici per Ufficio e Casa
- Ikea: Sgabelli dallo stile inimitabile
- Sgabelli Regolabili per Maggior Comfort
Principali Tipologie di Sgabelli

Sgabelli da Cucina
Gli sgabelli sono una tipologia di sedute più piccola e meno ingombrante delle normali sedie. Solitamente sono costituiti da una seduta che può essere tonda o quadrata, e da quattro gambe di lunghezza variabile.
Quando si parla di sgabelli, però, è molto difficile generalizzare dal momento che in commercio ne esistono numerosissime tipologie, tanto che non è raro trovare sgabelli dotati di schienale, con un’unica gamba centrale o con all’interno un vano contenitore.
Le tipologie esistenti sono tante quanto gli utilizzi e gli ambienti in cui possono essere inseriti e, in base a questi parametri, possono avere caratteristiche differenti.
Ci sono ad esempio gli sgabelli da cucina che solitamente sono alti e privi di schienale o con schienale basso. Questi sgabelli, infatti, sono pensati per essere sistemati attorno ad un’isola o ad un bancone ed essere utilizzati per la colazione o per uno spuntino veloce.
Stesso discorso per quelli da bar, che sono alti per consentire ai clienti di arrivare comodamente al bancone, possono avere la seduta imbottita per una maggiore comodità e possono avere o non avere lo schienale.
Un esempio di sgabelli tipici da bar o da pub è rappresentato dagli sgabelli alti e sprovvisti di schienale, ma, dotati di poggiapiedi. Realizzati in metallo con seduta in legno, sono dell’altezza giusta per arrivare al bancone, ma, allo stesso tempo non ingombrano e sono facili da pulire e da spostare.
Gli sgabelli da salotto, invece, sono quasi sempre bassi e con seduta imbottita per garantire un maggiore comfort a chi li utilizza. Queste sono solo alcune delle principali tipologie di sgabelli disponibili, a cui si aggiungono modelli particolari come quelli vintage, gli sgabelli con ruote o quelli pieghevoli.
Gli sgabelli possono essere realizzati con diversi materiali. La struttura principale solitamente è di legno, di metallo o di plastica. Le sedute, invece, possono essere imbottite e rivestite in stoffa o in pelle, o intrecciate in vimini e paglia. A seconda della tipologia e dello stile dello sgabello, i materiali appena citati possono essere sottoposti a lavorazioni particolari, volti a conferire al prodotto finito l’aspetto desiderato.
Uno Sgabello per ogni Stanza della Casa
Gli sgabelli si rivelano utilissimi praticamente in ogni stanza della casa, dalla cucina al bagno, dal salotto alla camera da letto, fino al terrazzo. Naturalmente, in base alla stanza si dovrà scegliere il tipo di sgabello più adatto per funzionalità e per stile.
Quando si sceglie uno sgabello, infatti, occorre tenere presenti tre parametri: le dimensioni, la stanza e lo stile. Lo sgabello, infatti, va scelto in base alle dimensioni della stanza in cui dovrà essere inserito in modo da non risultare né troppo grande, né troppo piccolo. In caso di stanze molto piccole, si può optare per soluzioni pieghevoli o dotate di rotelle, sempre pratiche e funzionali.
- MATERIALI--La sedia con rivestimento decorativo in oxford lino resistente, seduta ben...
- DIMENSIONI--32x32x36 cm; Carico massimo--150 kg; Colore--Crema
- Arredamento di lusso: questo sgabello ha un design rotondo e imbottito. Grazie al suo...
- Alta qualit: completato con morbido tessuto in velluto e base in metallo dorato. La...
- Sgabello in legno massello- Selezionato in cura tra Paulownia, legno naturale, legno...
- Sgabello multifunzionale in tre pezzi -Tre sgabelli in legno massello possono essere uniti...
- STILE RICERCATO: I dettagli fanno la differenza. E, per cambiare il look del tuo ambiente,...
- SEDUTA IMBOTTITA: Non rinunciare al comfort! Questo pouf ha la seduta imbottita in...
- Sgabello con rotelle e altezza regolabile. E' utilissimo in tutti i lavori di precisione...
- Diametro sedile: ca. 35 cm - Diametro inferiore: 50 cm - Imbottitura sedile: 8 cm.
- Sgabello multifunzionale: adatto per bagno, soggiorno, terrazza, corridoio, balcone,...
- Materiale: realizzato in materiale di bamb solido, naturale e ambientale, semplice e...
- Protezione antiscivolo sulla parte superiore: riduce il rischio che il bambino scivoli
- Lo sgabello stabile grazie al materiale antiscivolo sul lato inferiore
- Materiale di Bamb Superiore: Lo sgabello viene realizzato in 100% bamb naturale che...
- Dimensione: 27 x 23 x 25 cm (Lunghezza * Larghezza * Altezza). Laltezza dello spazio sotto...
- Piccolo poggiapiedi rustico in legno anticato con molte possibilit di utilizzo, ad esempio...
- Materiale: 100% legno riciclato. Crepe e irregolarit sono volute e sottolineano il...
- Dimensioni approssimative: adatto per schiena: 28-35 cm; larghezza schienale: 35-45 cm;...
- Materiale di alta qualit: 100% poliestere per sgabello da bar con copertura dello...
- L'aiuto perfetto per arrivare ai posti pi alti della casa (scaffali, mobili, armadi,...
- Lo scalino antiscivolo pu supportare fino a 120 kg molto stabile e non scivoloso poich la...
- Pratico sgabello pieghevole da bar "Bill", con appoggiapiedi.
- Struttura tubolare a sezione rotonda, robusta, in acciaio argentato.
- Leggero ottimale: questo sgabello pieghevole molto compatto e leggero che facilita il...
- Solida e stabilit: il gradino supporta fino a 120 kg, questa scala quindi stabile (non...
- SGABELLO RESISTENTE fino a 120 Kg, sicuro e stabile, alto 44cm e con seduta da 236,5x22,5...
- LEGGERO e COMODO Sgabello pieghevole di 44 cm con piatto di seduta largo e comodo
- Sgabello pieghevole molto pratico per accedere a piccole altezze della casa e facile da...
- Scala pieghevole di colore grigio che supporta un peso massimo di 150 kg.
Anche il tipo di stanza influisce sulla scelta dello sgabello. Se è destinato alla cucina, allora, bisognerà optare per un modello alto o comunque di dimensioni adeguate per raggiungere il tavolo o il bancone su cui si consumano i pasti.
Studiato appositamente per l’ambiente cucina, ad esempio, è lo sgabello alto con schienale. La struttura è in metallo, mentre, la seduta è in polipropilene. Piccolo, leggero e facile da pulire, è la tipologia di sgabello ideale per la cucina.
Gli sgabelli da salotto, invece, sono bassi e con seduta imbottita. Molto elegante e adatto a qualsiasi tipo di salotto, ad esempio, è lo sgabello tondo con seduta imbottita. Si tratta di uno sgabello basso, con struttura in legno e ampia e morbida seduta in tessuto. In bagno, invece, servirà uno sgabello piccolo e pratico su cui poter poggiare gli asciugamani o su cui sedersi quando si esce dalla doccia.
L’ultimo elemento da valutare, infine, è lo stile. Gli sgabelli, come ogni altro complemento d’arredo, devono adattarsi allo stile degli altri elementi presenti nella stanza.
In un ambiente moderno si opterà per uno sgabello di design o dalle linee contemporanee, in una stanza in stile classico si sceglierà uno in legno o metallo dal design tradizionale, ecc. Per ogni stanza della casa c’è lo sgabello giusto, basta solo saper scegliere quello più adatto per dimensione, stile e forma.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!