Librerie
Polverose e stracolme di volumi, come quelle delle biblioteche. Ordinate e pulitissime come quelle di uno studio professionale. Di design e multiuso come quelle presenti nelle nostre abitazioni. Cosa sono? Le librerie, da sempre elemento costante della nostra quotidianità, sia che ci troviamo a casa, a scuola o a lavoro.
Il termine libreria è un termine molto vago, utilizzato per indicare una particolare categoria di elementi d’arredo utilizzata principalmente per conservare i libri. Una definizione corretta, ma, imprecisa, dal momento che le librerie possono essere utilizzate per contenere molte altre categorie di oggetti: cornici, vasi, cofanetti, scatole e ninnoli.
- DIMENSIONI Esterno L41,4 x P29 x H134,6 cm. Interno (ripiani) L 39.x 27.5 x H32 cm.
- CAPACIT Capacit di carico totale 80 kg | Capacit di carico per ripiano 20 kg. Peso del...
- Design semplice ed elegante ma funzionale e adatto a qualsiasi ambiente
- Materiale prodotto da pannelli truciolari ingegnerizzati
- Funzionalit in una forma accattivante
- Scelta di colori neutri che si abbinano bene con una serie di stili di arredamento
- Le mensole invisibili per libri reggono fino a 15 kg per ripiano..
- Libreria sospesa e verniciata a fuoco di colore bianco
- SPECIFICHE: Dimensioni: H 160 cm x L 44,5 cm x P 22 cm - Dimensioni Ripiani (10): H 2 cm x...
- IDEALE PER CASA O UFFICIO: La libreria Rebecca un complemento d'arredo che pu trovare...
- COMPATTA - Si integra facilmente in qualsiasi angolo di casa o ufficio
- 5 RIPIANI PRATICI Ogni ripiano composto da un vano grande e uno pi piccolo
Le librerie sono una presenza immancabile nelle nostre abitazioni, dove si possono trovare in vari ambienti della casa ed essere utilizzate con diverse finalità. Questa particolare tipologia di elemento d’arredo, infatti, oltre a svolgere la sua funzione principale, ovvero, quella di contenere libri e oggetti vari, è anche un prezioso alleato nell’arredamento di una stanza, poiché consente di conferire carattere all’ambiente, coniugando praticità e senso estetico.
Le librerie sono utilissime per mantenere in ordine una stanza e, in alcuni casi, possono essere utilizzate come elemento divisorio all’interno di un open space, o, di un ambiente molto ampio. Ma l’utilità delle librerie non finisce qui dal momento che possono essere considerate anche dei preziosissimi elementi salvaspazio, poiché possono essere posizionate in punti poco sfruttati della casa, che in questo modo non solo saranno recuperati, ma, si trasformeranno anche in un pratico luogo in cui riporre le nostre cose.
In commercio esistono librerie di qualsiasi forma, dimensione o stile per accontentare ogni tipo di pretesa o esigenza. Se state cercando un elemento d’arredo che, coniugando estetica e funzionalità, vi aiuti a mantenere in ordine la vostra casa e al tempo stesso abbellirla e valorizzarla, allora, una libreria è la soluzione giusta per voi.
Potrete scegliere tra una vasta gamma di modelli. Ci sono le librerie originali e particolari come quelle divisorie, angolari, quelle modulari o chiuse. Per quanto riguarda i materiali, possiamo trovarle realizzate in vetro oppure in cartongesso, o ancora in legno, generalmente noce per uno stile classico e wengè , bianche o nere, per uno stile più moderno. In base all’arredo già presente in casa, potrete decidere di acquistare librerie in stile vintage o shabby, rustiche oppure etniche.
Caratteristiche delle Librerie
Le librerie sono costituite da una struttura portante su cui viene montato un numero variabile di mensole e da un pannello utilizzato come retro della struttura. Questa è la struttura classica che, naturalmente, può subire variazioni più o meno sostanziali, a seconda della tipologia e dello stile della libreria.
I materiali utilizzati per la costruzione delle librerie sono diversi, si va dal classicissimo legno alle più moderne fibre plastiche, senza dimenticare le varie leghe di metallo. I materiali possono essere utilizzati singolarmente o mixati tra di loro.
Anche le dimensioni sono molto variabili. In commercio, infatti, si possono trovare librerie con soli due o tre scaffali, fino a librerie capaci di tappezzare intere pareti.
Una caratteristica fondamentale, da non sottovalutare quando si ha a che fare con delle librerie, è la robustezza e la capacità di sorreggere il peso dei libri e degli altri oggetti che vengono posizionati sui vari ripiani. Una buona libreria, infine, dovrebbe essere anche facile da pulire, poiché i libri e i ninnoli si sa, sono sempre un ricettacolo di polvere e acari.
Diverse Tipologie di Librerie
In commercio, come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, esistono svariate tipologie di librerie, ciascuna con caratteristiche e funzionalità proprie.
Tra le tipologie maggiormente diffuse e apprezzate ci sono sicuramente le librerie moderne, quelle classiche, le componibili, le librerie sospese, quelle di design o quelle bifacciali, che negli ultimi anni stanno conoscendo un notevole successo.
Le librerie moderne, antiche e di design si distinguono per la cifra stilistica che le caratterizza e sono indicate per ambienti con lo stesso stile. Le librerie componibili, quelle sospese e quelle bifacciali, invece, si caratterizzano per una specifica funzionalità.
I modelli componibili, ad esempio, sono utilissimi elementi salvaspazio, poiché sono costituiti da blocchi indipendenti che possono essere utilizzati singolarmente, o, combinati con altri blocchi per creare la libreria delle dimensioni desiderate e quindi adatta ad essere inserita negli spazi più difficili.
Le librerie sospese sono l’ideale per le case piccole con problemi di spazio, poiché possono essere appese direttamente al muro e non creano alcun ingombro nella stanza.
Le librerie bifacciali, infine, sono librerie prive del pannello sul retro e possono essere utilizzate da entrambi i lati. Non vanno mai attaccate al muro e sono utilissime per dividere e limitare gli spazi con eleganza e discrezione.
- SPECIFICHE: Dimensioni: H 160 cm x L 44,5 cm x P 22 cm - Dimensioni Ripiani (10): H 2 cm x...
- IDEALE PER CASA O UFFICIO: La libreria Rebecca un complemento d'arredo che pu trovare...
- Scomparti classificati: il ripiano a cubo bianco ha 5 scomparti chiusi e 4 scomparti...
- Mobili contenitori moderni e minimalisti: Gli armadi in stile scandinavo porteranno...
- Libreria in laminato di colore grigio cemento
- Questa libreria la soluzione idelae per chi sta cercando un elemento innovativo e moderno...
- Spazioso, pratico, decorativo: Se ti serve uno spazio per giocattoli, libri o decorazioni,...
- Pi sicura: Altri armadietti per studio e scaffali tendono a ribaltarsi e oscillare, questa...
- SPECIFICHE: Misure totali: H 169 cm x L 60 cm x P 24 cm - Misure ripiani grandi (5): H 32...
- LIBRERIA SCAFFALE MODERNA: La libreria Rebecca un complemento d'arredo dalle linee...
- Pannello truciolare melaminico
- Dotato di quattro ripiani
- Le mensole invisibili per libri reggono fino a 15 kg per ripiano..
- Libreria sospesa e verniciata a fuoco di colore bianco
- Spazioso, pratico, decorativo: Se ti serve uno spazio per giocattoli, libri o decorazioni,...
- Pi sicura: Altri armadietti per studio e scaffali tendono a ribaltarsi e oscillare, questa...
- Funzionale: lo scaffale libreria in legno ci che ti occorre per dare ordine ai tuoi libri...
- Design: la libreria verticale ha un design moderno ed elegante, il che la rende adatta a...
- Realizzata in acrilico trasparente sp 6 mm
- Nr.10 ripiani di dimensioni ripiano cm19 x 20 (15 utile)
- 100% MADE IN ITALY: Idea, Design, Progettazione e Produzione by Mobili Fiver.
- DESIGN FUNZIONALE: La libreria Rachele bifacciale ed disponibile in diversi colori e...
- {Pratica ed elegante} - Dimensione 70 23.5 190.5cm, peso 17kg. Libreria a giorno colore...
- {Molto robusta} - La fibra di legno ad alta densit assicura una struttura molto uniforme,...
- Elegante libreria dal design contemporaneo, perfetta da sistemare in diversi ambienti...
- Libreria alta dal design asimmetrico, linee pulite e minimal, composta da 6 scomparti +...
- Questo divisorio con libreria ha un design elegante e classico, che lo rende un'aggiunta...
- Dotata di 5 scomparti spaziosi, la parete divisoria offre ampio spazio per riporre...
Scegliere la Libreria giusta per le nostre esigenze
Le librerie grazie alla loro utilità e funzionalità possono essere collocate in molte stanze della casa, dal soggiorno, alla camera da letto, dallo studio al corridoio, fino alla cameretta dei bambini. Naturalmente in base alla stanza in cui intendiamo inserirla e all’uso che vogliamo farne, sceglieremo una libreria con caratteristiche ben precise.
Il primo elemento da valutare, può sembrare scontato, sono le dimensioni. La libreria deve essere delle dimensioni giuste per la parete contro cui intendiamo posizionarla, in modo da non risultare troppo ingombrante all’interno della stanza.
Il secondo elemento è la funzionalità. Cosa intendiamo riporvi principalmente? Se il nostro obiettivo è quello di trovare una collocazione ai libri presenti in casa, allora, dobbiamo scegliere una libreria robusta, con scaffali ampi e ben distanziati tra loro, e realizzata in un materiale facile da spolverare.
Se, invece, stiamo cercando una libreria che funga da divisorio per creare due aree distinte all’interno dello stesso ambiente, allora, avremo bisogno di una libreria bifacciale, come questa grande libreria moderna in truciolare bianco, ideale per un salotto moderno o per uno studio professionale. Ampia e con tante mensole, potete riporci qualsiasi cosa: libri, vasi, cornici, ecc.
Per la cameretta dei bambini sono consigliate le librerie pensili così non si corre il rischio che si arrampichino sugli scaffali rovesciandosele addosso. Le librerie pensili sono utilissime anche in case piccole, per riporre gli oggetti, o semplicemente per conferire personalità e carattere alle pareti di una stanza.
Ideale per abbellire e valorizzare le pareti della vostra casa, è la libreria pensile formata da tre cubi sovrapposti. Realizzata in truciolare bianco, è facile da pulire e molto capiente.
Le librerie componibili, invece, fanno al caso vostro se volete sfruttare un’area della casa inutilizzata come, ad esempio, un vano sottoscala o una rientranza nelle pareti.
L’ultimo elemento da valutare, infine, è lo stile della libreria che deve essere in accordo con quello della stanza e degli altri elementi presenti al suo interno.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!