Credenza
Moderna Shabby Chic Antica Da Cucina In Legno Design Classica Bianca Bassa Vintage
Rendere la propria casa più bella è una vera e propria missione, per questo è opportuno fare molta attenzione ai mobili da scegliere e ai complementi d’arredo da collocare in ogni angolo della propria abitazione. Questi in particolare arricchiscono ogni ambiente rendendolo accogliente e personalizzato, del resto non bisogna dimenticare che la casa rappresenta anche noi stessi.
Di complementi d’arredo ce ne sono tantissimi in commercio, alcuni prettamente funzionali, altri estetici e decorativi, altri ancora invece che svolgono entrambi le funzioni e si configurano come elementi indispensabili per la nostra casa e per determinati ambienti.
- DESIGN MODERNO ED ELEGANTE: Questo mobiletto per microonde ha un design minimalista e...
- AMPIO SPAZIO: Dotato di mensole, 3 armadietti con ripiani interni e un cassetto, il mobile...
- Peso: 25 kg. Testato per: 75 kg.
- Materiale: Fibre di legno.
- Cristalliera in legno laccato bianco con 4 ante, 4 cassetti, 2 ripiani e 4 ante in vetro...
- Peso: 25 kg. Testato per: 75 kg.
- Materiale: Fibre di legno.
- Peso: 25 kg. Testato per: 75 kg.
- Materiale: Fibre di legno.
- La texture in vero legno della nostra vetrinetta in stile naturale crea un'atmosfera...
- La superficie trattata con finitura a sapone che protegge il legno dalle macchie di vino,...
Non è mai semplice scegliere i complementi d’arredo che più soddisfano le personali esigenze, per questo quindi vi invitiamo a seguire i nostri consigli per fare la scelta giusta.
Prendiamo in considerazione la cucina, ad esempio. E’ uno degli spazi più importanti della propria casa e necessita di complementi d’arredo indispensabili per viverla con praticità e comfort.
Tra i complementi d’arredo che si collocano soprattutto in cucina, ma vedremo più avanti che non è sempre così, c’è la credenza, un mobile costituito da una vetrina con dei ripiani e dei cassetti. Utile, pratica e bella da guardare, queste solo alcune delle caratteristiche di questo complemento d’arredo, del quale non riuscirete più a farne a meno.
La credenza si configura come un mobile dal grande impatto visivo che svolge appunto due funzioni, la prima è più estetica e decorativa, la seconda invece riguarda il suo utilizzo.
La credenza è utilizzata per contenere e conservare i servizi di piatti e bicchieri. Quando si sceglie di collocare all’interno del proprio ambiente una credenza si deve essere consapevoli del fatto che questo complemento d’arredo diventa inevitabilmente il protagonista della stanza.
La Credenza e i suoi utilizzi
Gli utilizzi della credenza sono molteplici. Intanto abbiamo già accennato al fatto che la credenza è un complemento d’arredo dal grande impatto visivo, indipendentemente dal modello scelto e dalle dimensioni. La sua funzionalità però la rende un elemento ancora più indispensabile. Una volta scelto lo spazio di destinazione non vi resta che utilizzare a 360 gradi questo elemento.
All’interno dei cassetti sarà possibile conservare posate e tovaglie, magari servizi e corredi da custodire con particolare attenzione. Nel caso di credenze con la vetrina potrete sfruttare quelle trasparenze per porre bicchieri, porta candele, argenteria o quello che di più bello avrete da mostrare, in questo modo il vostro mobile sarà ancora più bello da guardare.
Potrete inoltre sfruttare il piano d’appoggio della credenza ponendo al di sopra oggetti puramente decorativi oppure utilizzarlo durante cene e pranzi con gli amici mettendoci sopra bicchieri e piatti da portata. Oppure perché non utilizzare il piano d’appoggio della vostra credenza per mettere in risalto vassoi di dolci e torte per il dopo cena o per un tè con le amiche?
Per quanto riguarda le credenze senza vetrina invece, queste possono essere sfruttate per conservare tutti gli elementi e gli oggetti che desiderate e tenerli sempre a portata di mano. Il fatto che non ci siano trasparenze invece può aiutarvi a conservare tutto quello che volete lontano da occhi indiscreti.
La versatilità di utilizzo e lo spazio sono caratteristiche che ogni credenza possiede e che gli consente di essere utilizzata indipendentemente dall’ambiente di collocazione.
Nel caso di una struttura doppia infatti potrete utilizzare la parte superiore per conservare servizi di piatti e bicchieri mentre nello spazio inferiore potrete riporre dei libri o oggetti di varia natura che non volete più vedere in giro per casa, oppure che volete tenere a portata di mano. Lo spazio della credenza è molto utile anche per conservare arnesi tipici della cucina oppure pentole varie.
Credenze: Forme e Colori
Come anticipato, la cucina è sicuramente l’ambiente più utilizzato per collocare la credenza, eppure vista la sua utilità non è da escludere la possibilità di posizionarlo anche all’interno di sale da pranzo e soggiorni.
Una volta scelta la destinazione occorre capire lo spazio a disposizione. In commercio sono presenti tantissimi modelli di credenza, da quelle più tradizionali a quelle adatte a living più contemporanei e di design.
La credenza tradizionale è quella che presenta una doppia struttura, cassetti e mobile in vetrina, quest’ultimo può trovarsi sia nella parte bassa del complemento, sia nella parte alta.
La credenza inoltre può essere anche sospesa o angolare, in vetro o laccata, per chi ama lo stile più moderno, magari scegliendola colorata rossa, girgia, nera, verde, blu o gialla. Mentre per chi predilige le linee classiche, può sceglierne una in stile provenzale o coutry, oppure in stile inglese o liberty, rustica o etnica.
I materiali utilizzati vanno dal massello al noce, dal rovere al wengè. Una credenza realizzata con questi materiali, può essere decorata e resa elegante magari con intarsi in foglia argento oppure decapata. Molto originale può essere una credenza piccola ma bombata, per dare l’idea dell’eleganza senza tempo.
Ci sono invece credenze più piccoline che richiamano comunque la forma più tradizionale e presentano un’unica struttura composta da due cassetti e due ante con all’interno dei ripiani. Infine è possibile scegliere delle credenze basse, più moderne che rompono gli schemi classici e che si adattano perfettamente ad ambienti più contemporanei. Non vi resta che scegliere il modello che più vi piace in base al vostro arredamento e allo spazio a disposizione.
Oltre al modello è opportuno scegliere anche il colore della propria credenza. Per gli ambienti un po’ più rustici o legati alla tradizione è consigliabile optare per il colore del legno naturale, una scelta sempre molto quotata tra le amanti di questo genere. Il legno e le sue sfaccettature rappresentano sempre un valore aggiunto nella realizzazione delle credenze.
Per chi invece non vuole rinunciare al colore, è possibile trovare sul mercato tantissime alternative, il nostro consiglio è comunque quello di attenersi a tonalità neutre in modo da far si che la credenza si armonizzi con gli altri complementi d’arredo e con l’ambiente nella sua totalità.
Vi consigliamo in questo senso anche l’acquisto della credenza bianca, un complemento d’arredo dal colore molto versatile che si adatta sia ad uno stile più tradizionale che ad un arredamento contemporaneo.
- Peso: 25 kg. Testato per: 75 kg.
- Materiale: Fibre di legno.
- Viene fornito completamente assemblato e pronto per l'uso in un unico pezzo. Nessun...
- La consegna viene effettuata imballata su pallet per la sicurezza del prodotto. L'azienda...
- Credenza moderna che richiama lo stile vintage, a due ante scorrevoli a tre comodi...
- La scelta delle ante scorrevoli rende questa credenza innovativa poich in questo modo...
- Stile: I mobili Shabby nascono come parte di uno stile economico, pensato per chi vuole...
- Colorazione: Bianco opaco decorato
- Viene fornito completamente assemblato e pronto per l'uso in un unico pezzo. Nessun...
- La consegna viene effettuata imballata su pallet per la sicurezza del prodotto. L'azienda...
- Viene fornito completamente assemblato e pronto per l'uso in un unico pezzo. Nessun...
- La consegna viene effettuata imballata su pallet per la sicurezza del prodotto. L'azienda...
- Viene fornito completamente assemblato e pronto per l'uso in un unico pezzo. Nessun...
- La consegna viene effettuata imballata su pallet per la sicurezza del prodotto. L'azienda...
- ELEGANTE - Grazie al suo design elegante e classico in stile Shabby Chic, la credenza...
- MATERIALE - La credenza buffet soggiorno realizzata in resistente legno massello di...
- Viene fornito completamente assemblato e pronto per l'uso in un unico pezzo. Nessun...
- La consegna viene effettuata imballata su pallet per la sicurezza del prodotto. L'azienda...
- DESIGN MODERNO ED ELEGANTE: Questo mobiletto per microonde ha un design minimalista e...
- AMPIO SPAZIO: Dotato di mensole, 3 armadietti con ripiani interni e un cassetto, il mobile...
- Credenza con due ante a vetro con 5 ripiani interni, stile minimal e moderno perfetto per...
- Interamente di colore ossido con particolare dell'anta a vetro di colore bianco lucido
- CREDENZA MODERNA: Credenza di design utilizzabile come mobile da soggiorno porta TV,...
- STRUTTURA E UTILIZZO: Madia da soggiorno pratica e salvaspazio strutturata con quattro...
- CREDENZA MODERNA: Credenza di design utilizzabile come mobile da soggiorno porta TV,...
- STRUTTURA E UTILIZZO: Madia da soggiorno pratica e salvaspazio strutturata con sei ante...
- VETRINA MODERNA CON ANTA A VETRO: Vetrina elegante decorativa con due ante battenti con...
- STRUTTURA E UTILIZZO: Moderna credenza bassa con due ante battenti di cui una con...
Credenze e Stili d’arredamento
Scelto lo spazio, il colore e la forma, non vi resta che scegliere la credenza più adatta al vostro arredamento. La credenza è utilizzata moltissimo nelle cucine e negli ambienti vintage e shabby chic. E’ proprio dal passato infatti che arrivano le ispirazioni, sia nei colori che nelle forme, in entrambi i casi comunque l’effetto d’incanto è assicurato.
E’ possibile scegliere inoltre tra credenze classiche e quelle più moderne, adattandole ovviamente al vostro arredamento, tra quelle classiche sicuramente le più acquistate sono quelle in legno.
Per chi invece vuole ricreare all’interno della propria casa le suggestioni del passato, quello che consigliamo è la scelta di una credenza antica, un complemento d’arredo senza tempo in grado di personalizzare in modo unico le stanze della vostra casa.
Leggi la nostra Disclaimer sui Prezzi. Visitando le pagine dei prodotti è possibile trovare anche il miglior usato di qualità ed economico online!